Clelio e Lionella 5/9 Filmato realizzato nel marzo 2009, presso abitazione a Parma. Giochi di bambini: palline di terracotta, figurine calciatori, borsette; pavimentazione delle strade: selciatori. |
|  |
Clelio e Lionella 8/9 Filmato realizzato nel marzo 2009, presso abitazione a Parma.
Fascismo; antico mestiere: il selciatore; madre comunista, vendeva l'Unità, diploma da Togliatti. |
|
 |
 |
 |
Clelio e Lionella 9/9 Filmato realizzato nel marzo 2009, presso abitazione a Parma.
Parma, il fascismo, i fascisti, olio di ricino al padre, morte dell'anifascista Vittorio Copelli, i morti nel carretto; i capannoni di Parma: condizioni di vita, gente onesta e malfamata, ghetti voluti da Mussolini. |
|  |
Franco e Giancarla 1/6 Filmato realizzato nel marzo 2009. Luogo di ripresa: abitazione, Parma, Italia.
Guerra mondiale vista da un ragazzo di 14 anni, figlio di un componente dell'80° battaglione camicie nere, successivamente milite della guardia nazionale fascista a Parma. |
|
 |
 |
 |
Franco e Giancarla 2/6 Filmato realizzato nel marzo 2009. Luogo di ripresa: abitazione, Parma, Italia.
Parma, sotto la repubblica sociale: la quotidianità del padre fascista G.N.R.; rastrellamenti dei fascisti nell'appennino; voltafaccia di ex-fascisti, passati ai partigiani verso la Liberazione; il primo dopoguerra dei vinti. |
|  |
Franco e Giancarla 3/6 Filmato realizzato nel marzo 2009. Luogo di ripresa: abitazione, Parma, Italia.
Educazione fascista: basta uno in famiglia; fuga dopo l'8 settembre 1943; costituito; processato; causa al Comune. |
|
 |
 |
 |
Franco e Giancarla 4/6 Filmato realizzato nel marzo 2009. Luogo di ripresa: abitazione, Parma, Italia.
Visita di Mussolini a Parma: i fascisti facevano le feste a Villa Ombrosa; bombardamenti a Parma; bombardamento a Piacenza: scheggia sfiora la testa della sorella. |
|  |
Maria 01 Filmato realizzato nel marzo 2009. Luogo di ripresa: abitazione, Parma, Italia.
Infanzia nell'Oltretorrente di Parma degli anni '30: i giochi, un teatrino in solaio con storie inventate sui personaggi dei fumetti; le figurine Perugina e "l'introvabile"; una filastrocca danzata.
|
|
 |
 |
 |
Barba 03 Filmato realizzato nell'aprile 2009. Luogo di ripresa: Stagno di Roccabianca (PR), Parma, Italia.
Fascismo: un rimpatrio forzato dalla Francia; olio di ricino, la purga gratis; seconda guerra mondiale: deportato in campo di concentramento, lavori forzati in fonderia tedesca, solidarietà da uomini e donne tedeschi, di nascosto dai nazisti.
|
|  |
Anna 01 Filmato realizzato nel marzo 2009. Luogo di ripresa: abitazione, Parma, Italia.
Oltretorrente di Parma degli anni '30: via Bixio, ragazzo colpito dai cecchini, lenzuola bianche esposte alle finestre in segno di pace; torture fasciste; Bragò. |
|
 |
 |
 |
Felice01 Filmato realizzato nell'ottobre 2010. Luogo di ripresa: abitazione, Mirandola, Modena, Italia.
Negli anni '20: braccianti, agrari, bonifiche.
Essere nelle liste dei poveri: a scuola; chiamati "Cameranti" perchè vivevano in una sola stanza. Mezzadri e terziari: le regalie.
A 14 anni, nel 1935, inizia a fare il muratore, per la costruzione dello zuccherificio di Mirandola e altre fabbriche della zona. |
|  |
La GIL femminile a Parma Filmato realizzato nel novembre 2011. Luogo di ripresa: Borgo del Correggio, Parma, Italia.
La GIL femminile (gioventù italiana del littorio), le piccole italiane, i balilla, attività dopo-scuola ai tempi del fascismo.
|
|
 |
 |
 |
|